Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

presentazione nuove app per non vedenti e ipovedenti

COMUNICATO N. 103
Questo comunicato è presente in forma digitale sul Sito Internet: http://www.uiciechi.it/documentazione/circolari/main_circ.asp

OGGETTO : Tre App per favorire l’autonomia dei disabili visivi

Riceviamo e diffondiamo:

**********

TRE APP PER FAVORIRE L’AUTONOMIA DEI DISABILI VISIVI
REALIZZATE DAGLI STUDENTI DELLA APPLE DEVELOPER ACADEMY DELLA FEDERICO II
SI PRESENTANO ALL’UICI NAPOLI
UICI – Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – via San Giuseppe dei Nudi, 80 – Napoli

Giovedì 19 luglio 2018

Ore 15.30

Verranno presentate giovedì 19 luglio nella sede dell’UICI – Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti tre nuovissime App realizzate dagli studenti della Apple Developer Academy dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per favorire l’autonomia dei disabili visivi.
L’iniziativa è promossa dalla Commissione Nazionale Ausili e Tecnologie (Uici), Commissione Ausili, Nuove Tecnologie e Accessibilità della Sezione Uici di Napoli e dalla Apple Developer Academy federiciana.
I lavori si apriranno con i saluti di rappresentanti politici e istituzionali. Modererà i lavori Giuseppe Fornaro, Cordinatore della Commissione Ausili, nuove tecnologie e accessibilita’ Uici Napoli. Interverranno MarioMirabile, Presidente Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione di Napoli – ETS-APS, Nunziante Esposito, Consigliere Nazionale Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – ETS-APS, Giorgio Ventre, Direttore della Apple Developer Academy della Federico II, e Stefano Perna, docente della Apple Developer Academy Federico II. Seguirà la presentazione delle App. Terranno le conclusioni Giuseppe Fornaro e Giorgio Ventre.
Le App che verranno presentate sono QRecord, Dusk App e Audiograph App.
QRecord è un’app nata dall’esigenza di fornire alle persone affette da disabilità visiva un supporto per migliorare la loro indipendenza nelle mura domestiche e nello svolgimento delle azioni quotidiane. L’applicazione simula il lavoro svolto da un etichettatore ma in maniera più economica ed efficiente.
Dusk App propone diversi giochi accessibili, da poter giocare anche in coppia che favoriscono piacevoli momenti di intrattenimento.
Audiograph App è un’App che simula un registratore avanzato: una sorta di ‘fermo immagine’ che diventa suono per mezzo del registratore che cattura quanto presente nel background.
L’evento si terrà giovedì 19 luglio alle 15.30 presso la sezione UICI di Napoli in via San Giuseppe dei Nudi, 80.
Per informazioni 3346048850

**********
Cordialità.

Mario Barbuto
Presidente Nazionale
PN(cg)

Dona il 5×1000: insieme possiamo fare la differenza

Con la tua prossima dichiarazione dei redditi, sostieni le nostre attività destinando a noi il tuo 5x1000!
Codice fiscale 80006830048
Più informazioni

Vuoi sostenerci?

Puoi fare una donazione tramite bonifico bancario.

Il nostro IBAN è IT28V0845010200000000001722